“La ghiandaia è protagonista di numerose leggende dei nativi americani, stanziati nelle regioni dell’Altopiano. Le sue avventure lo porteranno spesso ad avere a che fare con il misterioso mondo degli spiriti, potendo tornare nel mondo dei vivi” “Cosa ricordi?”, mi chiede Alberto, amico da sempre, mentre mangiamo un frugale pranzo,[…]
Leggi tutto
Siete pronti?
Sale la ‘P’ – cinque minuti al VIA! Quando in regata viene issata la bandiera della lettera ‘P’ del Codice Internazionale dei Segnali, vuol dire di solito, salvo diverse norme date dal Regolamento di Regata, che mancano 5 minuti al via. Se anche la regata “vera” apparentemente non è ancora[…]
Leggi tutto
Un Meteor in Corsica – Cap. 8 (Capitolo finale)
Il Giglio è sempre il Giglio. Ogni volta che ancoriamo alle Cannelle o al Campese riconosciamo gli odori, incontriamo i volti, ripercorriamo i sassi della nostra “isola che non c’è”, che invece c’è e in tutta la sua bellezza. Piccola al punto giusto, con tre identità ben distinte, Porto, Campese[…]
Leggi tutto
Ciao, bella!
Ogni barca ha una sua anima, un suo spiritello che ne vive le traversate, i bei momenti, i momenti di difficoltà, i problemi. E’ quello spiritello, quell’anima che dà voce alla barca, quella forse che si sente cantare quando il vento a venti nodi fischia tra le sartie. Si pensa[…]
Leggi tutto
Piove sempre sulla piccola nautica
Sono ancora lì, le nostre ragazze. Piove ancora molto, soffia forte ancora il ventaccio da sud, cattivo, irrispettoso di chi è già a terra, ferita, immobile. Il mare è marrone di fango e detriti, nel porto esposto a SE galleggia di tutto e le barche in banchina ballano quasi fossero[…]
Leggi tutto
La parte migliore di noi
Capisci ancor di più cosa significa una barca quando le succede qualcosa. Capisci che è parte della tua anima, è il colore ambrato della tua pelle che sa di salsedine ribelle, è lo scalpitare sulle onde, come un cavallino arabo. E’ la parte migliore di noi. Capisci che è parte[…]
Leggi tutto
Elettricità a bordo di Perla Nera
Premessa Il Meteor nasce come daily – cruiser nel 1968, dalla saggia matita dell’architetto Van De Stadt. Ha avuto una ruolo importante nella esperienza nautica di tanti di noi e ha ancora una vita attivissima grazie alla tante flotte della associazione degli armatori di questo gioiello, l’Assometeor. Molto marina, veloce pur essendo piccola, non nasce[…]
Leggi tutto
Un Meteor in Corsica – Cap. 7
Lo strallo penzolava beffardo, quasi dispettoso, ma l’albero si teneva dritto, in un equilibrio miracoloso per cui anche respirare a bordo dava la sensazione di scatenare un disalberamento improvviso e catastrofico. Eppure il pallone di fonda e le sue cime sul pulpito tenevano il tutto. Un miracolo. “Lo strallo! E’[…]
Leggi tutto
“Sei per due” è ora un libro in carta e profumo di mare!
Ottobre è mese di grandi storie legate al mare. Il 12 ottobre 1492, tre caravelle partite dall’Europa e guidate da Cristoforo Colombo approdarono in quelle che pensarono essere le ‘Indie Occidentali’, cambiando la Storia del mondo, che non fu più lo stesso da quel giorno. Il 7 ottobre 1571 si[…]
Leggi tutto
Un Meteor in Corsica – Cap. 6
Ormai eravamo a metà agosto e avevamo percorso circa 260 miglia da quando eravamo partiti da Santa Marinella. Eravamo già al 12 giorno di mare, senza mai entrare in un porto per ormeggiare, godendoci le rade e la libertà di queste, in particolare quelle della Corsica. L’arrivo imminente del Maestrale[…]
Leggi tutto