Posso lasciare la barca da sola all’ancora in rada?
Atroce dubbio che attanaglia tutti i velisti, anche i più esperti.
Ho fatto mille ricerche in rete, studiato il nuovo codice, consultato i mille siti sui social, ma soprattutto chiesto ad amici ufficiali di Marina anche velisti come noi.
Sono arrivato alla conclusione che non esiste una norma generale che vieti di lasciare la barca incostudita all’ancora, a meno che non ci siano ordinanze specifiche della competente Capitaneria di Porto.
Diciamo che il problema vero lo pongono le Assicurazioni, che in caso di incidente provocato da barche non custodite o comunque coinvolte, possono creare seri problemi, appellandosi alla non presenza di qualcuno a bordo.
Detto questo, ovviamente, da bravi marinai, eviteremo di allontanarci dalle nostre beneamate barche con condimeteo difficili: meglio rimanere a bordo per controllare ed essere pronti ad agire se sono previste sventagliate di vento o onda montante.
Tanto per dare un esempio, riporto qui l’ordinanza vigente nella rada del porto di Ponza, che è chiarissima. Ricordo che le ordinanze si possono consultare sul sito della Guardia Costiera
http://www.guardiacostiera.gov.it/normativa-e-documentazione
Quindi, possiamo lasciare i nostri gioielli all’ancora, ma con intelligenza: ancoraggio ben controllato, magari con “salmone” aggiuntivo (v. in “Sei per due – La vela possibile”), certezza delle condizioni meteo, allontanamento per un tempo ragionevole, magari avvisando i vicini di rada lasciando un riferimento telefonico per le urgenze. E ovviamente, pallone nero di fonda a riva di giorno e luce di fonda accesa di notte.
Buon aperitivo a terra!