Buongiorno, marinai!
Ho sempre scritto, anche se non è esattamente il mio lavoro. Ma ho fin da piccolo fissato idee, sogni ed esperienza usando penna e carta, con parole e disegni. Beh, ora si usa la tastiera, ma il concetto non cambia. Lo racconto in una intervista che ho avuto il piacere di rilasciare per una bella iniziativa denomidata “Letto&Detto” della Biblioteca Comunale del Comune di Spinea (VE), e dove appaio in un gruppo di personaggi della cultura su temi che riguardano i libri e le biblioteche. Ringrazio Marino Marini per avermi coinvolto!
Mi ha fatto molto piacere poi la condivisione su Facebook del nostro articolo sulle “considerazioni” dell’andare in vacanza con una piccola barca come il nostro Meteor, da parte di 25 Nodi pagina dedicata alla vela che svela trucchi e dritte, illustrate dalla simpatica e preparata Elisabetta Maffei che ha sottolineato come il nostro messaggio dimostra come si possa godere il mare con una barca di soli 6 mt.
Ma stamattina, aprire la pagina dell’ebook “Sei per due – La vela possibile” e scoprire che ancora una volta è best seller nella classifica di categoria dedicata alla vela, è veramente una grande soddisfazione!
Grazie a chi ci legge, grazie a chi ci segue e grazie soprattutto a chi condivide lo stesso amore per il mare e per la vela in un ottica sostenibile, fatta di tecnica, passione e semplicità. Grazie a Studia Rapido, il mio editore, che per primo ha creduto in questo messaggio per certi versi rivoluzionario.
La vela possibile esiste!
BV, marinai!