“Sei per due” è ora un libro in carta e profumo di mare!

Ottobre è mese di grandi storie legate al mare.

Il 12 ottobre 1492, tre caravelle partite dall’Europa e guidate da Cristoforo Colombo approdarono in quelle che pensarono essere le ‘Indie Occidentali’, cambiando la Storia del mondo, che non fu più lo stesso da quel giorno.

Il 7 ottobre 1571 si combatté la battaglia di Lepanto, scontro navale tra le flotte musulmane dell’Impero ottomano e quelle cristiane della Lega Santa. La battaglia si concluse con la vittoria delle forze alleate, importante soprattutto perché fu la prima sconfitta dell’Impero ottomano.

Il 27 ottobre 1915, Ernest Shackleton, Comandante della Endurance, nave rimasta imprigionata nei ghiacci dell’Antartide durante una spedizione scientifica, diede l’ordine di abbandonare la nave. Cominciò così una delle più grandi imprese marinare di salvataggio dell’intero equipaggio composto da 56 uomini. Shackleton, a bordo di una scialuppa, percorse migliaia di miglia per cercare soccorso con una squadra ridotta, che navigò l’oceano per oltre 800 miglia marine (1500km circa), riuscendo nell’impresa di recuperare tutti gli uomini rimasti in attesa sui ghiacci.

Il 24 ottobre 2016, Giovanni Soldini taglia primo il traguardo della 37ma Rolex Middle Sea Race, stabilendo il nuovo primato di riferimento dei multiscafi della regata maltese, a bordo di Maserati Multi 70.

Il 14 ottobre 2019, Ambrogio Beccaria a bordo di Geomag ha tagliato il traguardo dopo 8 giorni 19 ore e 52 minuti di regata, vincendo in classe Serie la prima tappa della Mini Transat La Boulangère 2019, 1337 miglia da La Rochelle a Las Palmas, Canarie. Mai accaduto che in questa prestigiosa competizione di “barchette” di m 6,50 che attraversano l’Atlantico, un italiano vincesse.

Oggi, 16 ottobre 2019, tengo fra le mani la copia cartacea di Sei per due, la vela possibile, fresca di stampa. Un racconto pieno di storie, consigli, esperienze per chi ama la piccola nautica, quella fatta di passione, semplicità, spirito di avventura e marineria vera. Il libro è il completamento del percorso nato con l’ebook che da quasi due anni è in cima alle classifiche di vendita sui principali siti di e-commerce. Un’avventura nata con la consapevolezza, maturata da decenni su un Meteor di soli 6m, di come si possa navigare ovunque avendo tecnica, accortezza, spirito di adattamento e passione.

Beh, avendo anche la fortuna di avere una Prodiera che ha la stessa passione del Comandante,  le stesse capacità marinare e la stessa ricerca dell’essenziale a vantaggio dell’andare per mare in modo sostenibile.

Eccoci alla Barcolana 51, tailer e prodiera su una barca di amici.

Un grazie marinaro al mio incosciente editore, Studia Rapido con Angela Picano Gianpiero Ciorra, che mi hanno spinto a realizzare questo lavoro, dopo tanti anni di racconti delle nostre avventure sulle sole pagine dei social. Angela e Gianpiero, avete creato un mostro, che scrive la notte e sogna tutto il giorno, quando non è in navigazione, di veleggiate, baie e tramonti marini.

Spero di riuscire a trasmettervi anche solo una piccola parte dell’emozione che si vive andando per mare con una piccola barca a vela come Perla Nera, i più grandi sei metri di libertà galleggiante.

Un benvenuto a bordo a chi leggerà il libro, un abbraccio a chi ci ha già letto nel formato ebook e magari vorrà sentire gli odori del mare e del vento direttamente dalla magia delle onde generate dalle pagine di carta… un giro di chiglia a chi invece non ci leggerà! La maledizione del Kraken farà il resto!

Quindi, a presto ritrovarci tra le pagine del libro e su questo blog!

Buon Vento, Gente di Mare!