“La ghiandaia è protagonista di numerose leggende dei nativi americani, stanziati nelle regioni dell’Altopiano. Le sue avventure lo porteranno spesso ad avere a che fare con il misterioso mondo degli spiriti, potendo tornare nel mondo dei vivi” “Cosa ricordi?”, mi chiede Alberto, amico da sempre, mentre mangiamo un frugale pranzo,[…]
Leggi tuttoCategoria: Rotte e mète
Appunti di viaggio su luoghi, numeri sempre aggiornati, ordinanze particolari, info su calette adatte alle piccole barche, ristorantini scoperti, indicazioni di utilità (supermercati, negozi di ricambi, fontane pubbliche, bagni pubblici, etc.)

Un Meteor in Corsica – Cap. 8 (Capitolo finale)
Il Giglio è sempre il Giglio. Ogni volta che ancoriamo alle Cannelle o al Campese riconosciamo gli odori, incontriamo i volti, ripercorriamo i sassi della nostra “isola che non c’è”, che invece c’è e in tutta la sua bellezza. Piccola al punto giusto, con tre identità ben distinte, Porto, Campese[…]
Leggi tutto
“Sei per due” è ora un libro in carta e profumo di mare!
Ottobre è mese di grandi storie legate al mare. Il 12 ottobre 1492, tre caravelle partite dall’Europa e guidate da Cristoforo Colombo approdarono in quelle che pensarono essere le ‘Indie Occidentali’, cambiando la Storia del mondo, che non fu più lo stesso da quel giorno. Il 7 ottobre 1571 si[…]
Leggi tutto
Un Meteor in Corsica – Cap. 5
Una delle preoccupazioni che avevo nell’andare in Corsica con Perla Nera era quella di poterci trovare in condizioni meteo avverse senza avere la possibilità di ridossare rapidamente. La parte occidentale dell’isola è esposta a una delle della bocche di fuoco più potenti del Mediterraneo, il temibile Golfo del Leone, casa del Mistral,[…]
Leggi tutto
Un Meteor in Corsica – Cap. 4
La spiaggia di Saleccia è a Nord Ovest della baia di Saint Florent, a circa 6,5 miglia di distanza. Fa parte dell’area del Parc Naturel Marin du Cap Corse et de l’Agriate, una zona della Corsica Settentrionale molto ampia che comprende tutto Capo Corso e si estende anche sulle coste[…]
Leggi tutto
Un Meteor in Corsica – Cap. 3
Martedì 13 AGO – H 01:18 Notte di luna che illumina la rada, qui a Porto Azzurro. La sua luce copre le stelle vere, ma non l’effetto delle costellazioni create dalle luci di fonda delle centinaia di barche rifugiate nella rada, per via del Maestrale. Ecco, siamo all’ennesima finestra. Dopo[…]
Leggi tutto
Un Meteor in Corsica – Cap. 2
L’idea di arrivare in Corsica è nata durante uno dei giri, raccontati anche nel libro “Sei per due – La vela possibile”, in una delle nostre mete più amate, l’isola del Giglio. Un tappa per noi obbligata al Giglio è salire a Giglio Castello, per una cenetta in uno dei[…]
Leggi tutto
Un Meteor in Corsica – Cap. 1
Cap. 1 Sliding doors Venerdì 2 agosto 2019, sono da pochi istanti scoccate le 17. Galleggiamo da un po’ di ore nella rada di Porto Azzurro, isola d’Elba, un fiordo naturale profondo un paio di miglia e che offre un buon riparo da quasi tutti i venti. Finalmente il cielo si[…]
Leggi tutto
Pronti a salpare? VIA! Anzi, NO!
Quest’anno, dopo mille consulti tra l’equipaggio, cioè la Prodiera e io, avevamo deciso di anticipare la partenza per evitare scherzi del meteo… La complessa crociera dello scorso anno, dove abbiamo incontrato vis-a-vis una tromba d’aria in mare aperto e tanti, troppi temporali, ci ha dimostrato duramente come il clima sia davvero cambiato. Per questo[…]
Leggi tutto
Considerazioni da una meteora, bilancio di una estate
Dopo le ultime pesanti perturbazioni di queste ore, nonostante giornate ancora non fredde, siamo ormai prossimi a quella parte dell’autunno che ci fa scivolare verso l’inverno. Certo, si esce sempre in barca, chi per i Campionati Invernali, chi per diletto o all’inseguimento di delfini e balenottere. Magari ci si dorme[…]
Leggi tutto